Bocconcini di pollo al forno: più buoni dei nuggets ma con pochissime calorie!


Bocconcini di pollo al forno: croccanti e gustosi con sole 350 calorie
Uno dei cibi più classici dei fast food, sono i bocconcini di pollo. Ecco una ricetta davvero gustosa, per cucinare dei bocconcini di pollo, privi di uova e al forno, pronti in pochi minuti.
Bocconcini di pollo al forno: versione light
Ingredienti:
- 500 grammi di petto di pollo già tagliato a tocchetti
- un ciuffo abbondante di prezzemolo fresco tritato
- 150 grammi di pane grattugiato integrale (tritate delle fette biscottate)
- 30 grammi di formaggio grattugiato
- 30 ml di olio di oliva
- Q.b. di sale fino da cucina.
Le dosi indicate sono per quattro persone circa.
Tagliare il pollo
Prendere i petti di pollo e con un coltello, dividerlo a tocchetti.
Fare l’impanatura
Dentro una grossa ciotola, mettere il formaggio grattugiato, il pane grattugiato, il prezzemolo fresco avendo cura di tenerne un pochino da parte, che vi servirà per decorare il piatto, ed un pizzico di sale fino da cucina.
Mescolare accuratamente tutti gli ingredienti, fino a creare un composto piuttosto compatto.
Rivestire i bocconcini
Ricoprire ogni bocconcino di pollo con l’impanatura, avendo cura di rivestirli completamente. Eliminare gli eccessi di impanatura.
Cottura in forno
Sistemare i vostri bocconcini di pollo in una teglia, precedentemente ricoperta con un pezzo di carta da forno, lasciandoli leggermente distanziati tra di loro.
Insaporire il tutto con un filo di olio di oliva e fare cuocere i vostri bocconcini, in forno già caldo per una ventina di minuti ad una temperatura di 180°C. Per ottenere una cottura uniforme, trascorsi i primi dieci minuti, capovolgere i pezzi di pollo anche dall’altro lato.
Per ottenere una crosta ancora più croccante, accendere il grill del forno, quando mancano un paio di minuti al termine della cottura.
Servire in tavola
Quando i vostri bocconcini saranno cotti, toglierli dal forno e sistemarli dentro una ciotola. Servire in tavola i bocconi di pollo, spolverando la superficie con il prezzemolo fresco avanzato in precedenza.
Saranno apprezzati dai più grandi ma anche dai più piccoli e saranno perfetti per essere gustati accompagnati da un piatto di verdure di stagione.
Buon appetito a tutti!
Qual è la tua reazione?

Classe 1966, diplomata al liceo artistico, vanta una storica esperienza nella realizzazione di video tutorial e guide legate al mondo del fai da te e del riciclo creativo.Ha collaborato con grandi siti del settore come pianetadonne.blog e questoloriciclo.it.Da sempre attenta anche a tutto ciò che riguarda il benessere e la salute della persona, adora cucinare rispettando le materie prime, favorendo i cibi light e limitando gli sprechi.