Basilico sotto sale: i vasetti di foglioline fresche per l’inverno!


È questo il momento per preparare il basilico sotto sale!
Raccogliete le ultime foglioline fresche dalle vostre piantine, oppure fatevele preparare dal vostro verduriere di fiducia. Scegliete solo quelle verdissime, intatte, insomma perfette.
Mettetevi al lavoro seguendo i nostri consigli passo a passo, ricavati da una tradizione secolare, e potrete godere di questa profumatissima erba aromatica anche durante l’inverno.
Le vostre ricette acquisiranno un sapore unico, perché il basilico si manterrà inalterato nel colore e nel sapore per 6 mesi almeno. Apponete sui barattoli un’etichetta con tanto di data della preparazione in modo da non consumarli oltre la scadenza. Quando ve ne servirete, controllate con cura che non presentino patine bianche o parti ammuffite. Se così fosse, gettate l’intero contenuto per scongiurare eventuali intossicazioni alimentari. Altrimenti, lavate una fogliolina alla volta sotto al getto debole del rubinetto e utilizzate il sale profumatissimo per i vostri piatti specialissimi.
Pronte a scoprire come procedere? Viaaa!
Basilico sotto sale: ingredienti e preparazione
Per 3 vasetti da 200 millilitri, procuratevi:
- olio extravergine d’oliva, 6 cucchiai
- sale grosso, 12 cucchiai
- basilico, 100 g di foglie
Selezionate solo foglioline appena raccolte e intatte, sciacquatele con attenzione e sistematelo su un canovaccio pulito ad asciugare.
Nell’attesa, sterilizzate i vasetti. Lavateli e sistemateli sul fondo di un pentola capiente; versate tanta acqua quanta necessaria a ricoprirli interamente e metteteli sul fornello a fuoco allegro. Portate a bollore e lasciateli andare per una mezz’ora circa. Sbollentate anche i coperchi negli ultimi 5 minuti, quindi prelevate il tutto con una pinza per non scottarvi e lasciateli asciugare all’aria.
Ora è il momento di procedere alla realizzazione vera e propria di questa ricetta.
Iniziate a creare un primo strato di sale grosso sul fondo dei barattoli, poi un secondo di foglioline di basilico, alternate i livelli procedendo con massima cautela, fino a colmarlo. Solo adesso, versate 2 cucchiai di olio e richiudete ermeticamente.
Lasciate riposare i vasetti al riparo da luce e calore per un mese almeno prima di utilizzarne il contenuto.
Qual è la tua reazione?

Classe 1974, in tasca la maturità classica, una laurea in Filosofia e un master specialistico in Comunicazioni Sociali all’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano. Scrivere è la mia passione, i miei figli sono la mia vita! Donna, certo, ma come tutte, a volte Up, a volte down; femmina sempre, come la guerra.