31 Idee per cominciare: ricicla adesso per decorare il Natale


31 Idee per cominciare: ricicla adesso per decorare il Natale
Il Natale è sicuramente una delle feste più attesissime e amate dell’anno! Si rivedono i parenti, si organizzano grandi pranzi, cene e si dedica del tempo alla propria famiglia e alle persone che vediamo poco.
Inoltre, una delle cose più belle di questa festa, sono proprio gli addobbi. Di qualsiasi tipo e colore, illuminano e rendono ancora più bella la nostra amata casa. In un batter d’occhio, sarà più accogliente e calorosa.
Le decorazioni si possono benissimo realizzare anche con materiali di riciclo, senza quindi spendere molti soldi per oggetti che utilizziamo solo una volta all’anno.
Arricchire la propria abitazione con addobbi realizzati da noi stessi, ci farà sentire ancor più soddisfatte del lavoro!
Vediamo insieme quali decorazioni realizzare per rendere ancor più magico il Natale!
31 Idee per cominciare: ricicla adesso per decorare il Natale
Tappi di sughero
Ebbene sì, per realizzare una fantastica ghirlanda natalizia da appendere alla parete non vi serviranno infiniti prodotti difficili da trovare, ma semplicemente tantissimi tappi di sughero!
Vi basterà procurarvi un cerchio di plastica e dipingerlo di un colore vicino a quello del tappo, così per renderlo mimetico.
Al termine, con la colla caldo, attaccate uno alla volta tutti i tappi di sughero e ricopritelo completamente.
Per donare un tocco di originalità in più alla ghirlanda, potrete incollare anche delle pigne, dei glitter o dei fiocchi realizzati con i nastri!
Ancor più semplice da realizzare è l’alberello di Natale, allora tutti a conservare i tappi di sughero in vista del Natale!
Rotoli di carta igienica
Avevate mai pensato di utilizzare i rotoli della carta igienica per creare dei bellissimi Babbo Natale? Un’idea perfetta da realizzare con i propri bambini!
Rivestite il rotolo, ormai terminato, con della carta rossa o dipingetelo con dell’acrilico rosso.
Quando sarò pronto, piegate le due estremità del rotolo da entrambi i lati, formando così il corpo di Babbo Natale.
Ritagliate un triangolo di carta bianca che sarà la sua barba e disegnate, con un pennarello nero, le scarpe, la cintura e i dettagli del viso!
Ecco ancora qualche semplice idea da realizzare con il riciclo dei rotoli di carta igienica.
Pigne
Un fantastico pupazzo di neve realizzato con una… pigna! Semplicissimo e veloce, vi basteranno davvero 5 minuti!
Prima di tutto, spennellate leggermente la pigna con dell’acrilico bianco, così da sembrare neve.
Procuratevi una pallina di polistirolo e incollatela, con la colla a caldo, sull’estremità finale.
Disegnate la faccia del vostro pupazzo, ovvero gli occhi e la bocca. Il naso potete realizzarlo con un piccolo stuzzica denti colorato di arancione.
Formate un cappello con del cartone nero, formate una piccola sciarpa con un nastro colorato e aggiungete i dettagli che più amate!
Vogliamo parlare anche di questi fantastici ma semplici alberelli di Natale da realizzare con il riciclo delle pigne?
Barattolo di vetro
Una bellissima sfera di cristallo natalizia realizzata con un barattolo di vetro!
Un bellissimo modo per riciclare gli infiniti barattoli che invadono la nostra casa.
Per prima cosa, apritelo e incollate il mini albero di Natale all’interno del tappo.
Inserite dentro il barattolo dei glitter bianchi e argentati, dei fiocchi di neve di carta o gomma. Chiudete il barattolo e rovesciatelo, così la neve imbiancherà tutto l’alberello!
Riciclo barattoli di latta a Natale
Per visionare altre 20 idee sul riciclo creativo dei barattoli di latta a Natale cliccare QUI
Qual è la tua reazione?

Classe 1966, diplomata al liceo artistico, vanta una storica esperienza nella realizzazione di video tutorial e guide legate al mondo del fai da te e del riciclo creativo.Ha collaborato con grandi siti del settore come pianetadonne.blog e questoloriciclo.it.Da sempre attenta anche a tutto ciò che riguarda il benessere e la salute della persona, adora cucinare rispettando le materie prime, favorendo i cibi light e limitando gli sprechi.